I CORSI DI GIAPPONESE SONO SOSPESI FINO A DATA DA DESTINARSI.
L'Associazione Aikikai Karalis organizza i corsi di lingua giapponese i quali sono divisi in tre corsi distinti, il primo corso per "principianti assoluti", un secondo corso per "principianti" con almeno la conoscenza di base e un terzo corso "elementare".
I corsi sono tenuti dall'orientalista Mauro Anni, per un totale di 30 ore complessive ciascun corso.
I corsi sono a numero chiuso, massimo 30 iscritti per corso.
Alla fine del corso è previsto il rilascio di un attestato.
Modalità di iscrizione
100,00 € per i lavoratori e 70,00 € per gli studenti (30% di sconto), .
Modulo di iscrizione
Introduzione generale
Il corso di lingua giapponese mira a far apprendere ai propri studenti i due sistemi di scrittura fonetici (hiragana e katakana) e i circa 600 ideogrammi (kanji) fondamentali, le parole di uso più comune così da poter sostenere conversazioni semplici nel registro cortese della lingua giapponese standard.
Non è previsto l'acquisto di un libro di testo specifico, è tuttavia consigliato Italia de manabu nihongo. Corso di lingua giapponese per italiani.
Le spiegazioni teoriche grammaticali saranno accompagnate da esercitazioni atte a sviluppare le quattro abilità linguistiche del parlato, dello scritto, della lettura e dell'ascolto.
Programma del Corso Sistemi di scrittura:
Durante le lezioni verrà distribuito del materiale didattico. Eventuale bibliografia: Matilde Mastrangelo,Junichi Oue, Itaria Impariamo il giapponese. Corso di lingua e cultura giapponese. Livelli N5-N4 del del Japanese Language Proficiency Test. Vol. 1, Hoepli, 2018. Grammatiche consigliate: Kubota Yoko, Grammatica di Giapponese moderno. Venezia, Cafoscarina, 1989. Mastrangelo M., Ozawa N., Saito M., Grammatica giapponese, Hoepli, Milano, 2006.