Finalità dell'associazione
Le finalità che si propone l'associazione di cultura tradizionale giapponese Aikikai Karalis sono:
la promozione e la diffusione della cultura tradizionale giapponese e in particolare la pratica dell'Aikido intesa come mezzo di formazione fisica e morale, nonché come attività di sviluppo sociale e culturale. La promozione della cultura tradizionale giapponese ha lo scopo di conservare intatto e diffondere in Italia il patrimonio culturale, spirituale e filosofico tramandato da quelle arti peculiari che costituiscono il patrimonio squisitamente tradizionale della cultura giapponese, attraverso idonee e qualificate pubblicazioni periodiche e monografiche, attraverso corsi teorico-pratici in ordine a tutte o alcune di quelle arti peculiari come ad esempio l'Aikido stesso (l'arte di armonizzare lo spirito vitale in comunicazione con la natura).
Iscrizione
L'iscrizione all'Aikikai Karalis contribuisce alle attività didattiche e promozionali dell'associazione. In particolare, dà diritto ad uno sconto per la partecipazione agli stage di Aikido e alla partecipazione gratuita al corso di giapponese. L'iscrizione all'associazione Aikikai Karalis non è obbligatoria per l'accesso ai corsi di Aikido.La quota di iscrizione annuale è di Euro 10, e vale a partire da Gennaio fino a Dicembre dello stesso anno.
Affiliazioni
L'Associazione è affiliata all'Associazione di Cultura Tradizionale Giapponese Aikikai d'Italia, il cui Statuto e i cui regolamenti si impegna a rispettare e far rispettare ai propri associati e collaboratori.